Tre serate in biblioteca

La Biblioteca Comunale “A. Majani Nasica” di Budrio ha organizzato un ciclo di tre serate di presentazione di libri incentrato sul tema de

Il difficile novecento
Bologna e provincia dal 1944 al 1977

 

Giovedì 17 ottobre ore 21
L’ultima tragica cascina. La guerra dei contadini nella battaglia partigiana di Fiesso e Vigorso” di Claudio Visani
L’autore conversa con Cinzia Venturoli
Questa presentazione è il primo evento ufficiale delle celebrazioni per l’ottantennale della “Battaglia di Vigorso”. Infatti questo libro, a metà tra il saggio e il romanzo storico, con continui flashback tra presente e passato ci racconta della guerra vista dalla parte dei contadini durante quella battaglia partigiana.
Claudio Visani è un giornalista e il libro, che ha l’introduzione di Luca Alessandrini (ex direttore dell’Istituto Parri di Bologna), è pubblicato da Edizioni del Loggione.
.
Giovedì 7 novembre ore 21
Di guerra e di noi” e “Boom” di Marcello Domini
L’autore conversa con Maurizia Martelli
Medico chirurgo, pediatra e professore universitario, Marcello Domini in questi due libri ci racconta gli anni del fascismo e la guerra con un’epopea in cui le storie dei personaggi dialogano con la Storia (con la maiuscola).
Col primo dei due libri, Domini è stato decretato vincitore del Premio John Fante Opera Prima 2021.
.
Giovedì 21 novembre ore 21
Se vi va bene bene se no seghe. Dall’antimilitarismo a Radio Alice e ancora più in là” di Valerio Minnella con Wu Ming 1 e Filo Sottile
Valerio Minnella e Wu Ming 1 conversano con i bibliotecari
Il terzo libro è (oso dire) il meno interessante del ciclo, in quanto si tratta della mia autobiografia (Valerio Minnella), scritta a sei mani con con Wu Ming 1 e Filo Sottile. 50 anni di attivismo politico e uso delle tecnologie, da prima del carcere per Obiezione di Coscienza, a molto dopo la fondazione di Radio Alice e delle Tv di Strada.

 

Anche se leggere libri non va più di moda, anzi, proprio per questo, vi aspettiamo numerosi in Biblioteca.

 

Tre serate in biblioteca