81° anniversario della battaglia di Fiesso e Vigorso

L’alluvione che ha investito i nostri territori lo scorso anno ha impedito una commemorazione della battaglia partigiana di Fiesso e Vigorso e del conseguente eccidio come sarebbe stato appropriato, dato che si trattava dell’ottantesimo anniversario.

Per quest’anno le tre sezioni dell’ANPI di Castenaso, Medicina e Budrio, in stretta collaborazione con le rispettive amministrazioni comunali, hanno preparato un programma di eventi comune per celebrare convenientemente la ricorrenza.

Partecipate!

MERCOLEDÌ 15 OTTOBRE
20:30 – SALA AUDITORIUM VIA PILLIO 1, MEDICINA
Presentazione del libro di Roberto D’Agostino e
Enrico Raoul NeriSentieri Resistenti del Bolognese

DOMENICA 19 OTTOBRE
Tracce di memoria: canti, musiche e racconti nei luoghi della Battaglia di Fiesso e Vigorso
14.30 – CASA BONDI
Ricostruzione storica a cura di ANPI Castenaso
15.30 – CASA VANTI
Gabriele Pedrini introduce il racconto di Imelde Tassoni
16.15 – CASA MACCAGNANI
Incontro tra rappresentanti sezioni ANPI di Budrio Castenaso e Medicina e canti del Coro della Magnolia
17.15 – CASA MENGOLI
Proiezione del corto Nord: Vita e morte del partigiano Nino Nini, regia di Federico Tamanini.
Iniziativa realizzata nell’ambito del Festival Narrativo “Insolita Storia”.
Deposizione corona ai caduti, chiusura storica, canti del Coro Note di Volta e merenda del Partigiano

Nelle diverse tappe:
performance musicali di Elisa Genghini, Federico Trevisan
Iniziativa realizzata nell’ambito del Festival Narrativo del Paesaggio

MARTEDÌ 21 OTTOBRE
9.00-10.00 – CHIESA DELLA MADONNA DEL BUON CONSIGLIO DI CASTENASO
Ritrovo e riflessioni con bambine/i delle scuole di Castenaso
10.00 – SACRARIO DEI PARTIGIANI DEL CIMITERO DI CASTENASO
Deposizione corona ai caduti e interventi a cura di ANPI,
Canti del Coro Schola Cantorum
11.00 – CASA MACCAGNANI, BUDRIO (Vigorso)
Incontro tra i rappresentanti delle istituzioni locali
Deposizione corona ai caduti
Riflessioni del giornalista e scrittore Claudio Visani
Saluto di Auser Bologna, promotrice del Progetto “Pietre Viventi” (L.R. Memoria del 900) con le classi delle scuole di Budrio e Castenaso
20:30 – TORRI DELL’ACQUA, BUDRIO
La battaglia di Fiesso e Vigorso raccontata dagli studenti delle scuole di Budrio

MERCOLEDÌ 22 OTTOBRE
10.00 – PIAZZA DELLA REPUBBLICA, MEDICINA
Commemorazione dei partigiani della Battaglia di Vigorso e omaggio alla lapide con deposizione di una corona d’alloro
Intervengono i rappresentanti istituzionali e ANPI Medicina
(In caso di maltempo la commemorazione si svolgerà nella Sala del Consiglio Comunale, in via Libertà 103)

Informazioni dettagliate e aggiornamenti: www.comune.castenaso.bo.it

 

 

 

81° anniversario della battaglia di Fiesso e Vigorso
Tag: